Moda a Parigi: non solo arte e champagne, ma soprattutto fashion
Moda a Parigi: la città sulla Senna non è solo moda ma è tantissimo altro e noi di Fashionaut vi racconteremo su una delle città più belle del mondo, meta ogni anno di 28 milioni di turisti ed innamorati, che fanno della città, la più visitata del globo. Dopo aver parlato di Milano e Londra, questa volta parliamo quindi della capitale francese, oltre che la capitale dello stile chic.
Infatti la città è divenuta famosa per molti aspetti: arte, con la presenza di opere di incommensurabile valore, cucina tra le più raffinate che si conoscano, paesaggi molto suggestivi e..la moda! Infatti Parigi ogni anno ospita la Paris Fashion Week, l’evento più importante al mondo in fatto di fashion.
Ma partiamo dal principio..
Parigi, la città da 12 milioni di abitanti
L’etimologia del nome Parigi è chiara: deriva dal latino Lutetia Parisiorum, che fa presumere la presenza di una palude visto il significato della parola latina. La città nacque oltre 10.000 anni fa ed è stata abitata da tribù celtiche fino alla dominazione romana, avvenuta intorno al 53 AC. In quel periodo è divenuta molto importante dal punto di vista commerciale vista la presenza del fiume Senna, uno dei più lunghi d’Europa con i suoi 776 km, che permetteva di poter commerciare con le altre città europee.
Nel corso degli anni la città è divenuta centro nevralgico della vita europea, sia artistica che economica.
La storia vuole la crescente importanza della città francese dal Medioevo fino all’importantissima e famosissima Rivoluzione francese, che vide Parigi essere il crocevia per la caduta delle monarchie europee e che si verificava dopo la rivoluzione americana, ovviamente, che vide come momenti principali la presa della Bastiglia e la decapitazione dei monarchi. I protagonisti della rivoluzione furono i francesi, ma tra il 1793 ed il 1794 ci furono moltissime repressioni, durante il periodo chiamato Terrore di Robespierre, dove la vera protagonista fu la ghigliottina che spense ogni furor di popolo.
Napoleone restituì di nuovo un accentramento dei poteri nelle sue mani, facendosi incoronare imperatore, ma la sua caduta riportò di nuovo il cambiamento con l’insorgenza contro Carlo X del 1830.
I francesi vissero un momento d’oro verso la fine dell’800 e l’inizio del 900, grazie alla costruzione della Torre Eiffel, divenuto il simbolo incontrastato della città e inizialmente un monumento anche molto criticato dall’opinione pubblica, la Basilica di Montmatre, e la ribalta, in epoca bohemien, del quartiere degli artisti (Quartiere Latino), entrato nell’immaginario collettivo.
Parigi ad oggi è la capitale europea dell’arte e della cultura. Tra i tanti musei un menzione speciale la merita il Louvre, all’interno del quale è possibile ammirare la famosissima Gioconda dipinta da Leonardo Da Vinci.
Insomma è quasi impossibile in poche righe descrivere l’intera storia di questa città straordinaria, che ha ispirato tante generazioni di artisti e letterati..ma anche di stilisti. Adesso infatti vi parleremo di Parigi vista sotto un’altra luce: quella della moda!
La moda a Parigi
La moda a Parigi è quasi sacra. La capitale francese è ideologicamente meta preferita per chiunque sia appassionato di fashion. Insieme a Milano, è possibile respirare l’aria dell’alta moda in ogni angolo di strada. Chiunque voglia lavorare in questo settore sceglie Paris come meta per incrementare le proprie competenze, soprattutto per ciò che concerne lo stile chic, di cui la città ne è fiera capitale.
Tra le più importanti scuole di moda parigine troviamo per esempio l’Ecole de la Chambre Syndicale, dove hanno studiato stilisti molto famosi come Valentino Garavani, Yves Saint Laurent e Karl Lagerfeld.
Altra scuola top di moda è la Esmod nata nel 1840 ed oggi una delle scuole più prestigiose e importanti al mondo, che ha davvero fatto la fortuna di stilisti quali Thierry Mugler, Eric Bergere e Catherine Malandrino, che qui hanno studiato e affinato la loro creatività.
IFA invece sembra essere adatta a chi vorrebbe incrementare le proprie conoscenze in merito al marketing e alla comunicazione nel mondo della moda, del design, ed offre tantissime opportunità di carriera post studio.
Altra scuola di moda a Parigi che sembra essere molto interessante è la Lisaa, che offre tantissime opportunità di apprendimento con oltre 2200 studenti che frequentano i suoi corsi ogni anno e provenienti da tutto il globo.
Moda parigina: la Paris Fashion Week
Non si puó parlare di moda nella città francese senza citare gli stilisti che ne hanno fatto negli anni, la storia: da Coco Chanel, Pierre Cardin, Christian Dior, Rene Lacoste, Paul Poiret, Hubert de Givenchy, fino a Louboutin. Davvero impossibile citarli tutti, magari sarà l’oggetto del nostro prossimo articolo!
La moda a Parigi è soprattutto Paris Fashion Week!
L’evento si tiene due volte l’anno, in due momenti distinti. Uno di questi è la presentazione delle collezioni primavera-estate, l’altra invece riguarda la presentazione delle nuove collezioni autunno-inverno. Inoltre la suddivisione dell’evento avviene in base al genere: le collezioni maschili e quelle femminili, che si tengono solitamente in due date distinte.
Le date sono decise dalla Fédération Française de la Couture. Negli ultimi anni la settimana della moda si è tenuta nel Carrousel du Louvre.
Quando nasce Parigi Fashion Week?
La settimana della moda a Parigi è stata istituita nel 1973 e fa parte delle big four, ossia delle 4 fashion week più importanti che si tengono nel mondo, insieme a Milano, Londra e New York.
Queste giornate della moda sono molti importanti e fanno acquisire grande lustro alle collezioni che vengono presentate in passerella, un grande prestigio per lo stilista e gli onori della cronaca mondana per tutti i suoi partecipanti. Inoltre negli ultimi anni si assiste al fenomeno dei social media, dove tra le 4 fashion week, Parigi è quella che ha la maggiore partecipazione mediatica tra il pubblico, tra le fashion week europee.
E’ stata come sempre la kermesse dove è prevalente lo stile chic-parisian. Per conoscere le prossime date potete far riferimento al sito ufficiale della moda a Parigi.
In queste poche righe abbiamo cercato nel nostro piccolo di farvi conoscere la Parigi del fashion, dei bicchieri di champagne, sorseggiati dagli uomini più importanti al mondo in questo splendido mondo dorato chiamato moda.
questo articolo mi è piaciuto molto è l’ho inserito nella mia tesi di laurea