Tokyo, cosa vedere della capitale del Giappone nel post di Fashionaut
Una delle metropoli più grandi del mondo, Tokyo (40 milioni di abitanti) nasce dalla fusione di decine di cittadine che ormai formano un corpo unico. Talmente vasto e complesso che individuarne il centro vero e proprio è quasi impossibile. Tanti indicano Shinjuku come cuore pulsante della città, altri il Palazzo Imperiale, o la famosa Torre della Telecomunicazione. Per i quarantenni, Tokyo è l’anima dei fumetti e dei cartoni animati con cui sono cresciuti. Per tutti, è una città magica e sicuramente da scoprire e da esplorare.
Ecco come nel nuovo post dedicato ai viaggi, sempre a cura di Fashionaut.
Dove si trova Tokyo
Tokyo sorge su una baia naturale, dove un tempo fu fondata come villaggio di pescatori. Viene percorsa da ben tre fiumi: Tama, Edo e Sumida. Alle spalle ha l’immensa pianura di Kanto, sulla quale l’abitato della metropoli si estende e continua a ingrandirsi ancora oggi.
L’area urbana comprende la collina Musashino e sfiora la catena dei monti Ishione.
Abitanti
Gli abitanti di Tokyo sono circa 13 milioni. Questa cifra comprende il centro della città, a ridosso del porto, e le decine di comuni satelliti che ormai si sono fusi insieme a formare la metropoli.
La sera e nei fine settimana, quando le mille attrazioni attirano persone da ogni parte della regione, la popolazione di Tokyo supera abbondantemente i 40 milioni di abitanti!
Clima di Tokyo
Il clima di Tokyo è temperato e umido. Pochissime le giornate di vero sole, fin troppe quelle di pioggia o di foschia umida. Le temperature variano dalla minima di 5° alla massima di 27°.
Moneta Giappone
La moneta ufficiale giapponese è lo Yen (1 Yen = 0,0080 Euro).
Come muoversi a Tokyo
Muoversi a Tokyo è facilissimo, grazie alla rete efficiente e rapida di trasporti che rende questa immensa metropoli un luogo agevole da visitare. Centinaia i treni, sia diurni che notturni, sia di superficie che metropolitana sotterranea.
Il treno è il mezzo più rapido, pratico e usato in città. Altro mezzo molto usato è il taxi, ma anche gli autobus urbani sono ottimi per superare le grandi distanze.
Gli aeroporti di Tokyo sono due, entrambi internazionali: Haneda, praticamente dentro la città, e Narita a 57 km da essa.
Cosa vedere a Tokyo
Templi e musei sono le bellezze che Tokyo offre ai suoi visitatori. Sono gioielli tenuti ottimamente, circondati da parchi e da locali ricettivi e di gastronomia che li rendono le mete preferite dei turisti.
Tra i templi, i più belli sono: Kanda, Sensō-ji, Yasukuni e ancora gli antichissimi Gokoku-ji, Kanei-ji e Zoho. Da non perdere il Santuario Meiji.
Uno dei musei più amati è il Museo Zoologico, che si trova nell’omonimo zoo, tra i più famosi e belli dell’Asia.
E ancora possiamo visitare: il Museo Nazionale, nel parco Ueno, il Museo delle Scienze, il Museo delle Arti e il Museo di Arte Occidentale.
Da ammirare sicuramente anche il Parco Ueno, talmente grande che al suo interno spesso stazionano comunità intere di senzatetto.
Molti turisti vagano per le strade dei quartieri residenziali di Tokyo in cerca dei localini di cibo da strada, simili a quelli visti tante volte nei cartoni animati.
I più giovani non potranno non andare a Ginza, a Shinjuku, a Disneyland Tokyo, a Joypolis.
Luoghi da non perdere in città
Non perdetevi, per nessuna ragione al mondo, una visita alle aree aperte al pubblico del Palazzo Imperiale e dei suoi giardini.
Vale sicuramente la pena salire in cima alla Torre della Telecomunicazione oppure al modernissimo grattacielo-missile Skytree.
Imperdibile anche una passeggiata nel quartiere hilly di Roppongi.
Cosa mangiare a Tokyo
Il cibo giapponese, di ogni tipologia, è certamente facile da reperire a Tokyo. In particolare, tutti quei piatti di mare come il sushi, takoyaki, tenpura. Ma il simbolo indiscusso della capitale sono le tazzone fumanti di ramen, gli spaghetti in brodo aromatizzati da carne, verdure, spezie e altri deliziosi alimenti. Facili da trovare anche per strada. Simile è l’esperienza esaltante, per il palato, degli okonomiyaki – le frittelle a base di pastella, cavolo e … tutto quel che volete. A Tokyo si beve dell’ottima birra locale.
Cosa fare la sera a Tokyo
In questa città non si dorme mai. Si balla fino all’alba, si assiste a spettacoli, a degustazioni, a incontri anche piccanti … specie in quartieri dalle mille luci come Roppongi, Shinjuku e Shibuya.
A Tokyo ci si ubriaca spesso e volentieri, ogni follia è concessa nei tanti pub pensati apposta per i giovani. Non mancano però anche cinema, teatro, concerti ed eventi culturali.
Insomma a Tokyo certo non ci si annoia facilmente!
Il nostro post dedicato alla capitale del Giappone, termina qui. Alla prossima con i viaggi intorno al mondo, sempre a cura di Fashionaut!