Torre Lapillo è una piccola località del Salento che costituisce una frazione del comune di Porto Cesareo. Famosa per le sue spiagge idilliache e per le acque cristalline del suo mare, attira ogni anno migliaia di turisti.
Questa cittadina unisce la bellezza di paesaggi mozzafiato, essendo ubicata a ridosso di un’area marina protetta, con vivaci tradizioni enogastronomiche che ne fanno una meta di sicuro interesse sia per le famiglie, che per le coppie e i gruppi di amici.
Oltre alla possibilità di vivere a 360 gradi le stupende spiagge che la caratterizzano, Torre Lapillo è anche un interessante sito culturale: la Torre Vedetta, ad esempio, ubicata proprio in prossimità del centro cittadino, era un importante sistema difensivo realizzato all’epoca di Carlo V con l’obiettivo di salvaguardare le coste leccesi dalle invasioni dei pirati saraceni.
Torre Lapillo: dove alloggiare
L’offerta ricettiva che caratterizza Torre Lapillo è ampia e variegata: dagli hotel ai piccoli affittacamere, sono numerose le possibilità per chi desidera soggiornare in questa località.
Per vivere pienamente questo luogo affascinante e ricco di scorci incantevoli, una delle soluzioni più apprezzate dai visitatori è la casa vacanze, che consente di disporre di un intero appartamento con la comodità di soggiornare in spazi ampi e ben attrezzati.
Spesso situate anche a poche centinaia di metri dal mare, dispongono di tutti i comfort per trascorrere una splendida vacanza all’insegna del relax e della vita di mare. L’appartamento, inoltre, è sicuramente l’opzione migliore per tutti coloro che desiderano esplorare a fondo anche le aree limitrofe, con la libertà di godersi anche qualche tranquilla serata in casa.
Il web è un ottimo punto di partenza per ricercare la sistemazione più adatta alle proprie necessità. A tal proposito, è possibile guardare agli appartamenti a Torre Lapillo su caladelsalento.it, portale di riferimento dove trovare la casa vacanza ideale in pochi click, con la possibilità di beneficiare di un ottimo rapporto qualità-prezzo.
La spiaggia di Torre Lapillo
Torre Lapillo è considerata una vera e propria perla del Salento perché si caratterizza per le coste sabbiose e le acque pure e incontaminate. Lunga qualche chilometro, la spiaggia della cittadina si estende da Punta Prosciutto fino al comune di Porto Cesareo e presenta qualche piccolo tratto di bassi scogli, alternati a una distesa di sabbia bianca. La zona è quindi l’ideale anche per le famiglie con bambini piccoli, in particolare perché la spiaggia è facilmente raggiungibile a piedi anche dal centro del paese.
Gli appassionati di immersioni possono praticare snorkelling dove ci sono gli scogli, habitat naturale di numerosi coralli e pesci di piccole dimensioni. Per quanto riguarda il comfort, la spiaggia di Torre Lapillo, ricoprendo un’ampia porzione di costa, presenta sia tratti liberi, dove, cioè, è possibile stendersi con il proprio asciugamano in totale libertà, sia aree attrezzate dove si possono noleggiare i lettini e l’ombrellone.
Il turismo enogastronomico e culturale a Torre Lapillo
Il Salento non è famoso solo per le sue spiagge paradisiache, ma anche per la ricca e vivace offerta enogastronomica.
Le ricette della tradizione salentina sono spesso a base di pesce, ma non possono mancare le classiche preparazioni come la puccia, la frisa – anche detta “frisella” – e il rustico leccese.
Per quanto riguarda i dolci, gli amanti dei dessert dovranno per forza assaggiare i famosi pasticciotti, presenti in molte pasticcerie di Torre Lapillo, e i mostaccioli, da abbinare al rinomato vino locale.
Naturalmente, il Salento è una destinazione ideale anche per gli amanti del turismo culturale. Per chi desidera visitare una testimonianza autentica del passato salentino, per esempio, la torre di San Tommaso è il luogo ideale.
Alta 17 metri e costruita nel corso del 1500, ora al suo interno ospita il Centro di Educazione Ambientale, un’associazione rinomata per i numerosi eventi culturali che organizza durante i mesi estivi.