TRAVEL

Una vacanza su misura in Alto Adige. Personalizza la tua vacanza su suedtirol-reise.com

hotel-in-alto-adige

Cerchi una vacanza su misura in Alto Adige? Allora non puoi rinunciare a suedtirol-reise.com. Si tratta di un portale che raccoglie eventi, attrazioni, attività e hotel in Alto Adige. Una risorsa preziosa, che permette di semplificare la progettazione del viaggio e aumentare le chance di vivere la vacanza dei propri sogni. 

Un portale per scegliere gli hotel in Alto Adige e non solo

Il concetto di vacanza su misura si è fatto spazio negli ultimi anni, da quanto le agenzie di viaggio, con le loro offerte preconfezionate, hanno iniziato un lento declino. Oggi come oggi è possibile comporre in prima persona la propria vacanza, e decidere in autonomia tutti gli elementi necessari al soggiorno perfetto: dagli alberghi, ai ristoranti, alle attività.

Il merito va ad alcuni “collettori”, ovvero ai portali che permettono di cercare e spesso prenotare un soggiorno o la partecipazione a eventi.

Per quanto concerne le vacanze in Alto Adige, il migliore è senz’altro suedtirol-reise.com. Se stai pensando a una vacanza in hotel in Alto Adige, e magari hai già un’idea delle attività da svolgere, è questo il portale che fa al caso tuo. 

Ecco alcune delle caratteristiche principali di suedtirol-reise.com. 

  • Ricerca manuale. Il portale spicca per un efficiente motore di ricerca interno che consente di selezionare gli hotel in Alto Adige secondo le proprie esigenze. Infatti, mette a disposizione numerosi filtri con cui affinare la propria ricerca. La stessa cosa accade per gli eventi e le attività. 
  • Ricerca guidata degli hotel. È possibile fruire di una specie di ricerca guidata, di tipo tematico, che sottopone a un ampio ventaglio di hotel a partire da un criterio principale. Per esempio, gli hotel in Alto Adige che puntano sul cibo gourmet, piuttosto che dedicati agli amanti della bicicletta (e quindi vicino alla famosa pista ciclabile della Val Passiria), agli amanti della moto etc. 
  • Ricerca guidata per le attività. La stessa cosa accade per le attività. Basta un clic e il sito mostra le attività più importanti concernenti le escursioni, l’attraversamento delle celebri vie ferrate (molto panoramiche), lo sci e molto altro ancora.
  • Strutture ed eventi per tutti i gusti. In linea di massima, il portale rappresenta degnamente l’incredibile varietà che l’Alto Adige mette a disposizione dei turisti. Una varietà che si riflette nella quantità di attività da praticare e nella qualità dell’offerta ricettiva.
  • Interfaccia user-friendly. Il tutto è valorizzato da un’interfaccia pensata appositamente per facilitare la navigazione da smartphone e permettere a tutti di individuare in breve tempo la soluzione che più si addice loro. Abbondano le immagini, le sezioni sono ben organizzate, il motore di ricerca è ben strutturato. 

Perché scegliere l’Alto Adige per le proprie vacanze

Ma perché proprio l’Alto Adige per le proprie vacanze? Chi già c’è stato conosce la risposta, ma tanto vale elencare alcuni validi motivi.

  • Panorami mozzafiato. L’Alto Adige è famoso per i suoi panorami. La fama è giustificata. Non si può certo rimanere impassibile di fronte alle Dolomiti, con i suoi candidi ghiacciai e la loro altezza imponente? E che dire delle valli, che inebriano con il loro verde vivace e l’atmosfera soffusa che ricreano?
  • Grande varietà di luoghi e panorami. L’Alto Adige non è solo montagna. È persino una zona d’arte, in quanto alcuni dei comuni che ospita offrono molti da questo punto di vista. Oltre a Bolzano – che è il capoluogo – è possibile visitare Merano, Bressanone, Vipiteno e Brunico. 
  • Ottimo sia per l’estate che per l’inverno. La grande varietà di luoghi e panorami presta il fianco a tantissime attività. Ragione per cui, e a dispetto di quanto si pensa, l’Alto Adige è una meta perfetta tanto per l’inverno quanto per l’inverno. 
  • Offerta ricettiva di qualità. L’Alto Adige è stata una delle zone d’Italia più precoci in termini di turismo. Da quelle parti, si è sviluppato prima e più in fretta che altrove. Non stupisce dunque che l’offerta ricettiva sia di livello, e in grado di spiccare tra tutte le località di montagna, europee e non. Ciò si traduce in strutture di alta qualità, ma anche in ristoranti di pregio, impianti all’avanguardia e altro ancora. 
Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.