TRAVEL

Vacanze in campeggio? I nostri consigli

vacanze in campeggio

Vacanze in campeggio? I consigli di Fashionaut!

Se quest’anno hai deciso di trascorrere le tue vacanze in campeggio, sei approdato sul post che fa al caso tuo! Infatti nelle righe che seguono troverai tutti i nostri consigli, utili ad intraprendere il tuo viaggio senza incorrere in spiacevoli problemi.

Vacanze in campeggio: PRO & CONTRO

Ovviamente prima di tutto occorre dire che fare una vacanza in campeggio ha dei PRO e dei CONTRO ed è un’esperienza molto soggettiva: se per alcuni di noi fare una vacanza all’aria aperta e in mezzo alla natura è stimolante, piacevole ed economico, per altri meno predisposti, soprattutto mentalmente, comporta il rischio di vivere una vacanza da incubo! Quindi prima di scegliere questo tipo di vacanza tieni bene a mente quali possono essere PRO & CONTRO di questa esperienza.

Ecco i principali PRO di una vacanza in campeggio:

  1. E’ economico! Puoi goderti le tue meritate vacanze senza spendere un occhio della testa (soprattutto se ti trovi in alta stagione);
  2. Non devi prenotare o almeno in molti posti che non siano bungalow, non hai bisogno di prenotare, basta andare lì e piazzare le tende;
  3. Vicinanza al mare, soprattutto in estate, la maggior parte dei campeggi si trova a due passi dalla spiaggia, quindi è comodissimo per chi non ha voglia di camminare;
  4. Contatto con la natura. Per chi vuole immergersi nel verde, la vacanza in campeggio offre proprio questo come principale attrattiva;

Invece i principali CONTRO di un soggiorno in campeggio sono:

  1. Scomodità, visto che passi giorno e notte in una tenda. Se soffri di dolori alla schiena e altri malanni fisici, il campeggio potrebbe rivelarsi non una bella esperienza;
  2. Bagni in comune, ecco un altro “inconveniente” legato al tipo di vacanza! Non è piacevole condividere con gli altri docce e bagni, soprattutto se si hanno determinate “esigenze” corporali;
  3. Insetti e zanzare. Se organizzi il tuo campeggio in estate, tra i tanti inconvenienti vi è la presenza massiccia di insetti e zanzare, che possono farti davvero del male se non sei munito di spray e altri rimedi anti-puntura!
  4. Organizzarsi per la cucina, ovviamente abbiamo la necessità di nutrirci nei giorni che passeremo al campeggio, per cui abbiamo la necessità di organizzare la nostra cucina da campo;

Viaggio in campeggio: ecco tutto l’occorrente per la vostra vacanza in tenda

Per non rischiare di trovarsi impreparati a questo tipo di vacanza, è meglio curare tutto nei minimi dettagli, così da evitare spiacevoli sorprese.

Ecco il nostro decalogo delle cose imprescindibili da portare con sé in campeggio.

Soggiorno & Accomodation

Ovviamente prima di tutto occorre avere con sé tutto l’occorrente per la notte e per il soggiorno:

  • La Tenda è ovviamente la prima cosa da portare con sé in campeggio. Preferibile aggiungere un telo di plastica da porre sotto la tenda per isolare umidità e non far entrare terra, fogliame e animali;
  • Martello, utile a montare la tenda;
  • Materassino gonfiabile o sacco a pelo;
  • Cuscini, lenzuola e una copertina, quest’ultima importante poiché la sera può far fresco, soprattutto se ti trovi vicino al mare;
  • Una torcia: altrimenti di sera diventa un problema vedere qualcosa;
  • Zampironi e tutto l’occorrente per evitare le punture di zanzara;
  • Filo per stendere i panni bagnati e mollette;
  • Una scopetta con palettina, utile a spazzare via la polvere, che inevitabilmente entrerà in tenda;

Cucinare

Se volete cucinare in campeggio, ecco cosa non può proprio mancare:

  • Fornelli da campeggio;
  • Pentole;
  • Piatti, posate e bicchieri (visto che vi trovate in campeggio, forse meglio usare quelle di plastica);
  • Tavolo e sedie;
  • Borsa frigo o mini frigo da campeggio, per conservare bibite e cibo;

 

Il nostro decalogo per le vacanze in campeggio è terminato. Se avete dubbi o raccomandazioni da fare, scriveteci!

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento