TRAVEL

Viaggi in aereo: come organizzare al meglio una vacanza all’estero

viaggi aereo foto

Una vacanza all’estero è sempre un’esperienza entusiasmante, un’occasione unica per scoprire posti differenti e conoscere culture diverse. In questi casi il mezzo di trasporto più utilizzato è ovviamente l’aereo, rappresentando l’opzione più comoda e rapida per giungere a destinazione.

Per evitare contrattempi, però, è importante sapere come organizzazione al meglio una vacanza in aereo fuori dall’Italia, pianificando ogni dettaglio con attenzione per prevenire eventuali inconvenienti e brutte sorprese dell’ultimo minuto.

Raggiungere l’aeroporto con la navetta e prenotare online

Una volta scelta la destinazione e comprato il biglietto aereo bisogna decidere come recarsi in aeroporto

L’opzione più comoda ed efficiente in molti casi è la navetta, per viaggiare in modo confortevole e senza stress, ma anche in maniera più sostenibile e conveniente rispetto all’auto privata.

Tra le società che effettuano il servizio in Italia c’è Flibco.com, operativa in particolare nel collegamento tra la città di Torino e lo scalo di Milano Malpensa: visita il sito Flibco per acquistare il biglietto in pochi click e ottenere il ticket elettronico, usufruendo di tanti servizi a bordo come il Wi-Fi gratuito e la toilette sul bus.

Controllare i documenti di viaggio con largo anticipo

Per non compromettere un viaggio all’estero per questioni burocratiche è essenziale verificare i documenti di viaggio in anticipo, per avere il tempo di risolvere eventuali problemi prima della data di partenza. 

Per esempio, quando si parte per una destinazione dell’Unione Europea è possibile viaggiare con la carta d’identità italiana, ma bisogna verificare che sia ben leggibile e in corso di validità.

Tuttavia, per andare all’estero è sempre meglio avere con sé anche il passaporto, obbligatorio per tutti i Paesi che non aderiscono all’Unione Europea e quelli extra-europei. Ogni stato richiede una determinata validità residua, quindi è importante informarsi bene e se necessario provvedere al rinnovo del passaporto con largo anticipo, in quanto potrebbero verificarsi dei ritardi nella consegna del documento.

Bisogna anche accertarsi se sia necessario un visto d’ingresso, un’autorizzazione previa richiesta in paesi come Sri Lanka, Eritrea, Ghana, Senegal ed Etiopia. Negli Stati Uniti, invece, è necessario richiedere l’ESTA online almeno entro 72 ore prima del volo, inoltre serve il visto turistico anche per l’Australia, la Tunisia, il Marocco, l’India e la Cina.

Assicurazione di viaggio e obblighi vaccinali

La pandemia ha evidenziato l’importanza di informarsi sugli obblighi vaccinali del paese di destinazione delle vacanze all’estero, non solo per il Covid-19 ma anche per altre patologie che localmente rappresentano ancora una minaccia.

Bisogna anche verificare come attestare le vaccinazioni, per esempio se è possibile mostrare un certificato elettronico o se serve il documento cartaceo tradotto in inglese. In questo modo è possibile recarsi entro i tempi richiesti presso l’hub vaccinale disponibile, assicurandosi di ottenere un attestato valido in base alle normative locali vigenti.

In alcuni paesi è opportuno acquistare anche un’assicurazione di viaggio, una copertura che permette di usufruire del rimborso delle spese mediche in caso di infortunio o malattia, di assistenza sanitaria all’estero e di un supporto economico in caso di rimpatrio d’emergenza. La polizza assicurativa di viaggio è consigliata in tutti gli stati in cui la sanità è privata, come gli Stati Uniti e il Canada.

Controllare dove conviene cambiare la valuta

In alcuni paesi come il Venezuela e il Costa Rica è sconsigliato pagare con la carta, in quanto l’iperinflazione che caratterizza le economie locali rende i costi dei beni di consumo molto più elevati per i pagamenti elettronici. 

Ad ogni modo, in qualsiasi destinazione conviene avere sempre dei contanti, per pagare dei piccoli servizi che non accettano la carta come il taxi o l’acquisto di una bottiglia d’acqua a un mercato locale.

Per evitare di perdere soldi è opportuno valutare dove è più vantaggioso cambiare la valuta, se prima di partire o all’arrivo a destinazione. Bisogna considerare anche la tranquillità di viaggiare con dei contanti locali nel portafoglio, per evitare di dover cercare un’agenzia di cambio appena arrivati e concedersi qualche giorno prima di cambiare dei soldi, se necessario.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.