TRAVEL

Viaggiare risparmiando: i consigli di Fashionaut

parcheggio auto

In tempo di lockdown tutti noi abbiamo desiderato almeno una volta di intraprendere un viaggio verso mete sconosciute. Questo per evadere quel clima teso che ha contraddistinto quelle giornate così tristi.

Abbiamo sognato di prendere un aereo e andare proprio in quella città o in quella località di cui tanto avevamo sentito parlare o che ci solleticava l’attenzione.

A distanza di tempo, viaggiare sta diventando nuovamente una possibilità concreta, con le restrizioni che pian piano vengono via, lasciandoci nuovamente la possibilità di spostarci liberamente da un luogo all’altro. Se già in precedenza era possibile visitare il nostro paese anche in tempi meno rosei, oggi viaggiare in Europa è di nuovo possibile con l’ausilio del green pass o con il tampone, che ci permette di spostarci nuovamente nel Vecchio Continente. Alcuni paesi al di fuori dell’Europa stanno poi aprendo le loro frontiere, ultimi gli Stati Uniti da novembre, facendo riaffiorare in noi la voglia di viaggiare. Ma quest’attività ha comunque dei costi che di questi tempi, con alcuni di noi che sono in crisi economica, vanno ridotti il più possibile.

In questo nuovo post a cura di Fashionaut, vogliamo dare alcuni consigli ai nostri lettori su come è possibile viaggiare risparmiando, con alcune utili dritte che vi faranno risparmiare un bel pò di quattrini, come ad esempio ridurre il prezzo dei Parcheggi Linate nel caso viaggiaste da Milano, senza però ridurre le vostre aspettative di viaggio. Vediamole insieme nelle righe a seguire!

Prenotare il volo: usate i comparatori

Il primo punto della vostra lista è prenotare il volo aereo (qualora ovviamente viaggiaste per mete lontane o senza l’ausilio di altri mezzi di trasporto). Per risparmiare sul volo aereo potete avvalervi di comparatori che vi permettono di risparmiare sul prezzo del biglietto, scegliendo la combinazione data-luogo al prezzo più basso.

Alcuni di questi vi permettono anche di navigare su una pagina “Esplora”, trovando offerte per i voli in alcune date utili. Un ottimo modo di viaggiare risparmiando.

Prenotare la struttura: usate i comparatori oppure i siti specializzati

Punto secondo è la prenotazione della struttura dove pernottare. A seconda del vostro budget e delle vostre esigenze, avrete a disposizione diverse alternative tra cui scegliere.

Un modo di risparmiare sul pernottamento è l’uso dei comparatori, che vi permettono di inserire luogo, date, budget e richieste particolari, al fine di restituirvi risultati quanto più in linea con le vostre esigenze, anche economiche. In alternativa, affidatevi a siti specializzati come Booking o Airbnb (in questo caso troverete sistemazioni in case private), attraverso cui risparmiare sul prezzo della prenotazione. Al tempo stesso potrete comunque visionare le recensioni di chi già ha soggiornato in quella struttura per un ulteriore feedback.

Parcheggio in aeroporto: come risparmiare

Altro costo importante riguarda il parcheggio auto in aeroporto. Infatti, qualora non avessimo la possibilità di lasciare l’auto e di recarci in aeroporto con mezzi alternativi, dobbiamo valutare quanto spendere per parcheggiare l’auto in aeroporto. Infatti, le tariffe qui sono abbastanza alte, a volte addirittura più alte dello stesso viaggio.

Ma come fare a risparmiare in questo caso?

Anche qui ci viene in aiuto un sito specializzato: stiamo parlando di Parkos, piattaforma dove poter confrontare, prenotare e pagare un posto auto in modo sicuro. Infatti, grazie a numerose ricerche di mercato e ai feedback dei viaggiatori, la piattaforma ha messo insieme quella che è l’offerta attuale dei fornitori di parcheggio. Attualmente per questa nicchia Parkos è leader di mercato in Olanda, Spagna, Svezia e Italia.

Grazie a questi consigli, sarà possibile viaggiare risparmiando un bel pò di soldini. Alla prossima dallo staff di Fashionaut!

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.