Il “Salento, terra du mare, du sole e du ientu” è la famosa citazione che viene detta quando si parla di questa terra del Sud Italia situata nel tacco della penisola, la Puglia. Una terra ricca di tradizioni, antichità, buon cibo e spiagge bellissime dove si può approfittare di una vacanza estiva indimenticabile. Ma quali sono le mete più scelte per trascorrere un weekend o una settimana in Salento? Lecce, Otranto, Ostuni sono le mete preferite da famiglie con bambini, avventurieri della notte, che amano divertirsi partecipando a feste in spiaggia, e amanti dell’arte barocca, i quali, tra un museo e l’altro, potranno rilassarsi in una delle tante spiagge attrezzate. E se si decidesse di fare qualche di originale, programmando una vacanza in Salento in barca? Sicuramente sarebbe più divertente e avventuroso del tipico viaggio e ci si potrebbe imbattere alla scoperta di qualche spiaggia ancora incontaminata, senza contare di poter far anche tappa nelle isole a ridosso della costa, come l’Isola dei Conigli, della Malva e della Testa. Da dove iniziare dunque? Ecco alcuni consigli per poter iniziare a pianificare il proprio viaggio in Salento, la prossima estate.
Visitare il Salento in barca
Prima di imbattersi in qualche scelta affrettata e improvvisata, se si decide di visitare il Salento per mezzo di navigazione, sicuramente è consigliato farlo affidandosi ad un servizio di noleggio barche in Salento sicuro e garantito, che con un’organizzazione dettagliata ed eventualmente anche uno skipper pratico del luogo. È importantissimo, infatti, essere attrezzati e pratici del veicolo che si va ad affittare onde evitare che vi siano complicazioni una volta salpati a largo. L’avventura che ci si accingerà ad affrontare sarà unica e porterà con sé un ricordo di viaggio indimenticabile, che probabilmente, non si era mai pensato prima. L’ebrezza del mare, il dondolio della barca ormeggiata al molo, il sole, il regalo di qualche pesce di passaggio che guizza tra le onde e il silenzio che rilassa come in nessun luogo al mondo.
Le più belle spiagge del Salento
Non si può far tappa in Salento senza visitare Porto Cesareo e la famosa spiaggia Punta di Prosciutto, dove la spiaggia chiara e l’acqua cristallina sono immersi in una rigogliosa macchia mediterranea dai colori verdi, assolutamente da vedere così come Torre dell’Orso, con la spiaggia delle due Sorelle, chiamata così perché emergono dall’acqua due faraglioni identici che salutano l’antica torre costruita sull’altura. Non c’è Salento senza aver visitato Gallipoli, una delle mete più ricercate dell’ultimo periodo proprio perché offre ai suoi visitatori uno squarcio caraibico in piena Italia. Stiamo parlando della spiaggia Punta della Suina. Poi le spiagge di Otranto, una più bella dell’altra e quelle nei dintorni di Lecce, come Acquaviva di Marittima.
Non resta che fare le valige, dunque, e realizzare una vacanza da sogno!