TRAVEL

Weekend a Montepulciano: cosa visitare in città e nelle vicinanze

montepulciano

Se avete in programma di trascorrere un weekend all’insegna di una gita fuori porta in Toscana, una delle mete che potete scegliere è certamente Montepulciano, grazie alle incredibili opportunità culturali ed enogastronomiche che è in grado di offrire a tutti i suoi visitatori.

Nelle prossime righe del nostro articolo vi forniremo alcune indicazioni semplici e pratiche per scoprire cosa poter vedere in città, quali borghi visitare nelle vicinanze e buone idee per il vostro soggiorno.

Montepulciano: 4 attrazioni da non perdere

Partiamo subito dall’enogastronomia: Montepulciano è la patria del Nobile, vino rosso DOCG che potrete di certo assaporare in una delle moltissime cantine che troverete nel centro storico, magari accompagnato da qualche piatto della cucina tradizionale toscana.

Potrete fare inoltre un’ampia passeggiata in città e vedere subito Piazza Grande, il cuore della città, dove troverete il Duomo, il palazzo Comunale e alcuni palazzi nobiliari, come quello dei Nobili Tarugi, del Capitano e dei Contucci.

Non perdete l’opportunità anche di fare tappa alla Fortezza Medicea e alla Chiesa di San Biagio, prima di allontanarvi dal centro e raggiungere il Lago di Montepulciano e la sua riserva naturale, che con i suoi 470 ettari di superficie è in grado di regalarvi un panorama incantevole nel punto dove si trova il confine tra Toscana e Umbria.

Oltre alle attrazioni culturali, la cittadina si presta, grazie al suo centro storico, a delle piacevoli passeggiate nelle vie pedonali, alla scoperta dei sapori della Toscana e delle pelletterie tipiche di questo territorio.

Dintorni di Montepulciano: Pienza, Bagno Vignoni e Montalcino

La prima tappa è Pienza, a 15 km da Montepulciano, il cui centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità Unesco. Non perdete l’occasione di visitare Piazza Pio II, dove troverete il Duomo, Palazzo Piccolomini e Palazzo Borgia.

Il nostro viaggio prosegue poi verso Bagno Vignoni, nel comune di San Quirico d’Orcia, piccolo borgo che presenta una piazza davvero suggestiva con un’ampia vasca termale. Il panorama che è in grado di offrirvi Piazza delle Sorgenti sarà valso sicuramente il vostro viaggio.

Infine giungiamo a Montalcino, patria del Brunello, uno dei vini italiani più apprezzati nel mondo. In questo borgo unico nel suo genere potrete sostare per una visita a Palazzo Vescovile e Palazzo dei Priori, per poi intrattenervi con una buona degustazione del vino citato in precedenza che saprà farvi sentire il vero sapore della Toscana.

Dove dormire a Montepulciano

In merito al vostro soggiorno avrete moltissime possibilità tra cui scegliere. Tramite Booking.com è possibile accedere a delle tariffe molto vantaggiose per i bed and breakfast posizionati nel centro della città, mentre se siete in cerca di maggior tranquillità e relax a contatto con la natura potrebbe essere un’ottima idea soggiornare in un agriturismo o una casa vacanze.

A tal proposito ci sentiamo di suggerirvi di visitare il sito web anitavillas.it, dove avrete modo di trovare moltissime case vacanza in Toscana (nei dintorni di Montepulciano) e in tutta Italia (in particolar modo nelle Marche) per le vostre vacanze all’insegna del relax. Sul sito web appena citato potrete consultare le diverse opzioni disponibili anche per le vostre vacanze in Toscana e scegliere eventualmente quella che riterrete maggiormente adatta alle vostre esigenze.

Non vi resta che mettervi in viaggio e raggiungere subito quest’area che saprà regalarvi emozioni uniche.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.